Guadagna con l’inbound marketing – crea il tuo blog

UN BLOG È UTILE ANCHE NEL MIO SETTORE?

  • ”Insomma, (potrebbe affermare l’imprenditore) lavorando in un settore molto particolare non c’è molto da dire sulle mie attività….”

SBAGLIATO!

Ogni volta che hai a che fare con i tuoi clienti:

  • A quante domande rispondi?
  • Quanti problemi devi affrontare e risolvere per venire incontro alle loro esigenze?
  • Come fai a indirizzarli sul servizio/soluzione migliore?
  • Etc…

Come vedi gli argomenti a ben vedere non mancano, scommetto che se si pensa alla normale routine di qualsiasi imprenditore/direttore commerciale le informazioni da veicolare e i problemi da risolvere ai clienti sono numerosi.

Tutto ciò costituisce un’ottima base per un blog e per la tua prossima strategia di Inbound Marketing. Infatti questo settore del marketing si basa sulla capacità dei blog/siti web di formare e indirizzare i tuoi futuri clienti alla tua offerta e creare interesse, in modo automatico, 24h al giorno e senza spendere in costose campagne e azioni pubblicitarie. Vediamo come…

PERCHÈ DOVREI “FORMARE” TRAMITE IL MIO BLOG?

I futuri clienti che si trovano ancora nella fase di DOMANDA LATENTE, spesso si formano da soli, trovano cioè le informazioni su Internet/conoscenze/colleghi in autonomia. Spesso sono informazioni di seconda mano e spesso sbagliate. Ciò crea pregiudizi, diffidenze, errori.  

Inoltre siamo sicuri che le informazioni magari sbagliate si avvicinino, come target, ai prodotti della vostra concorrenza piuttosto che ai vostri? Da qui l’esigenza di in/formare direttamente il vostro bacino d’utenza.

COME VINCERE LA NATURALE DIFFIDENZA ALL’ACQUISTO DI UN CLIENTE E GUIDARLO VERSO LE NOSTRE SOLUZIONI CON UN BLOG

Avere un problema da risolvere, un’esigenza da soddisfare ed essere quindi alla ricerca di una soluzione, ci rende  alla mercé del mercato. Siamo prede facili per i venditori, ciò ci rende DIFFIDENTI verso l’offerta.

  • Sarà valido il prodotto/servizio che sto acquistando?
  • Nasconde svantaggi poco chiari in fase d’acquisto?
  • é il migliore in quanto qualità/prezzo?
  • etc.

Sono domande legittime che però si frappongono ad un rapporto di fiducia tra cliente e venditore.

IL BLOG TI PERMETTERÀ DI ENTRARE IN CONTATTO CON I CLIENTI PRIMA DELLA CONCORRENZA, BATTILI SUL TEMPO!

L’ inbound marketing di ripromette di arrivare in anticipo sulla tua concorrenza. Come sappiamo arrivare per primi è fondamentale per avere successo. Cosa vuol dire, quest’ultima affermazione? Semplice, una volta popolato con contenuti forti e utili, il tuo blog ti permetterà di adottare delle strategie efficacissime di generazione contatti, come:

Ricordare in calce a ogni articolo di iscriversi alla newsletter in modo da ricevere maggiori informazioni riguardo i propri interessi/esigenze ottenendo in poco tempo, molte nuove mail di futuri clienti.

Creare contenuti da scaricare come ebook con informazioni più dettagliate, eventi dove formarsi ed incontrare direttamente l’azienda.

Contenuti multimediali, etc.

Report di come la vostra azienda ha risolto le problematiche dei  suoi clienti, e di come ha affrontato gli imprevisti e avuto successo nei lavori passati.

Tutto ciò permette di raccogliere le mail e i contatti di questi potenziali clienti e agire su di loro, prima ancora che si rivolgano alla concorrenza: UN VANTAGGIO NON DA POCO!

Ok, l’inbound marketing può essere efficace,

MA COME FARE A TROVARE IL TEMPO PER SEGUIRE UN BLOG?

PRIMO:

  • Quanto tempo spendono i vostri commerciali (oppure tu in prima persona) per approcciare potenziali clienti?
  • Quanto tempo e sforzi  vengono impegnati per spiegare ai nuovi contatti cosa puoi fare per loro e consulenze varie?

OPPURE:

  • Quanto tempo dedichi a istruire, spiegare e convincere i tuoi futuri clienti? Molto… vero?

Spesso nonostante il duro lavoro e la bravura del commerciale, si hanno risultati molto bassi in termini di ritorno sullo sforzo effettuato.

Non sarebbe meglio smettere di fare telefonate di “primo contatto” a vuoto e dedicare costantemente delle ore giornaliere a scrivere articoli?

OPPURE

Non sarebbe meglio scrivere sul tuo blog per trasmettere la tua conoscenza, convincere i clienti e farlo una sola volta e per sempre? Saranno poi i tuoi clienti a cercarti e trovarti sul web, leggendo, comprendendo i vantaggi che offri e formarsi da soli, una potenziale platea infinita di persone che altrimenti sarebbe stato difficile raggiungere senza un forte impegno economico, di tempo e di risorse mentali…

MA COME È POSSIBILE GESTIRE EFFICACEMENTE TUTTO CIÒ?

In questo caso rivolgersi ad un’agenzia specializzata diventa fondamentale, per quanto l’esperienza di prima mano di un commerciale o imprenditore sia importantissima portando con sé un bagaglio di esigenze e bisogni dei clienti.

Avere persone specializzate che possano tradurre tale conoscenza in articoli chiari e ottimizzati per internet, costruire pagine che aiutino i visitatori a leggere e “lasciare” la propria mail, usare software che traccino ogni informazione dei visitatori per permettere di fornire ai commerciali una dettagliata “storia del cliente” preziosissima in fase di primo contatto e vendita.

La creazione e gestione di canali social, materiale multimediale e organizzazione di eventi d’incontro fra l’azienda e il proprio pubblico richiedono l’intervento di esperti che sappiano portare risultati e sappiano analizzarli.

QUINDI SE HO CAPITO BENE IL BLOG VA OLTRE AI SEMPLICI “ARTICOLI”…

Si assolutamente! Prima di continuare, però abbiamo bisogno di definire cos’è veramente  un blog.

Che sia una parte del sito aziendale, un nuovo sito a se stante o una pagina Facebook o altri social, mantenuta allo scopo di pubblicare il materiale multimediale aziendale non è importante.

L’importante è che queste strategie siano scelte in base al modo migliore di arrivare al vostro pubblico ciò deve essere valutato caso per caso a secondo delle vostre esigenze. Le regole da seguiro sono:

In primis comunicare con costanza e con contenuti efficaci cercando di implementare anche un funnel di marketing per aumentare le conversioni.

In secundis scegliere gli strumenti più indicati a farlo.


ARTICOLI CORRELATI

RIGUARDO L'AUTORE

Poliedrico, appassionato di digital marketing, letteratura e data science. Mi ritrovo in costante lotta fra questi estremi. Per fortuna i miei interessi non mi permettono di annoiarmi.
Sono guidato da un viscerale amore per il marketing e la comunicazione, ma lo studio dei dati rappresenta il giusto bilanciamento per ogni decisione strategica e analisi di mercato.